UN CORTO PER I DIRITTI UMANI
Nei mesi scorsi le alunne e gli alunni delle classi quinte del Liceo linguistico di Follonica hanno partecipato ad un concorso nazionale dal titolo "Un corto per i diritti umani".
Gli studenti, dopo aver affrontato in aula la Dichiarazione dei Diritti umani del 1948 attraverso un percorso multidisciplinare di Educazione civica, hanno svolto alcune ore di laboratorio in cui hanno avuto il compito di individuare un diritto che essi stessi sentivano particolarmente "urgente", e successivamente scrivere una sceneggiatura a tema.
Il progetto è proseguito con due giornate di riprese video per la realizzazione dei cortometraggi, in cui alunne ed alunni sono stati assoluti protagonisti, simulando un vero e proprio set cinematografico con tanto di divisione dei vari ruoli, dagli attori ai costumisti, dai segretari di edizione fino agli aiuto-regia. La classe 5°D ha scelto il diritto umano n°2, rivolto contro ogni forma di discriminazione, mentre la 5°E si è concentrata sulla libertà di espressione, il n°19, ricevendo una menzione speciale per la recitazione dalla giuria del concorso.
Ed è così che sono nati rispettivamente "Dispari" e "Libera" (che ha ricevuto dalla giuria del concorso una menzione di merito per la recitazione), titoli evocativi di un importante e coinvolgente percorso formativo, tra l'altro valido a fini PCTO, che ha avuto il merito di tendere un filo dal Secondo dopoguerra all'attualità.
Sono intervenuti in qualità di esperti esterni e supervisori il regista Filippo Ruggeri e il giovane video-maker follonichese Tommaso Baldi. Responsabile della realizzazione del progetto è invece il prof. Mattia Speranza, insegnante di Storia e filosofia.
L'Istituto ha organizzato una proiezione dei due lavori per entrambe le sezioni del triennio del Liceo linguistico, che si terrà mercoledì 21 maggio alle ore 12.00 presso l'Aula magna della sede liceale in via De Gasperi 6.
I corti sono visibili dalla data odierna anche all'indirizzo web https://www.uncortoperidirittiumani.it/tutti-i-corti-2024-2025/