Giornata Europea delle Lingue: accoglienza delle classi terze

Il 26 settembre 2025 il nostro Istituto ha celebrato con entusiasmo la Giornata Europea delle Lingue, dedicando la mattinata all’accoglienza delle classi terze delle scuole medie del territorio.

La Giornata Europea delle Lingue è nata per celebrare la ricchezza linguistica e culturale dell’Europa, incoraggiando l’apprendimento permanente delle lingue e la comprensione reciproca. Anche il nostro Istituto che crede profondamente in questi valori e si impegna a trasmetterli ogni giorno agli studenti, ha celebrato il 26 settembre con entusiasmo la giornata.  L'iniziativa ha avuto anche un'importante funzione orientativa: i ragazzi delle classi terze hanno potuto esplorare da vicino l’ambiente della scuola superiore, familiarizzare con gli insegnanti e i compagni futuri, iniziare a immaginare il loro percorso futuro in un clima di accoglienza, condivisione e apertura culturale. 

L’evento si è svolto all’interno delle aule e degli spazi comuni della scuola superiore e ha avuto come obiettivo quello di introdurre i ragazzi più giovani all’esperienza linguistica e culturale che li attende. 

Durante la mattinata, gli studenti delle scuole medie, guidati dagli studenti Tutor della classe IV BT dell’indirizzo Tecnico Turistico, hanno partecipato a:

  • Laboratori interattivi multilingue: attività ludico-didattiche in inglese, francese e tedesco, pensate per stimolare la curiosità verso lo studio delle lingue;
  • Quiz e giochi linguistici: sfide a squadre e momenti di apprendimento divertente;
  • Presentazione dell’offerta formativa: spiegazione dei percorsi linguistici, delle certificazioni internazionali e dei progetti Erasmus+ attivi nell’istituto;
  • Esperienze studentesche: testimonianze dirette di esperienze internazionali, scambi culturali e viaggi studio.

Momenti conviviali e simbolici: al termine, sono stati distribuiti gadget e materiale informativo, seguiti da un momento di incontro e scambio informale fra i partecipanti.
Ringraziamo tutti coloro che hanno partecipato all’organizzazione e alla realizzazione della giornata, con l’auspicio che questo primo contatto possa trasformarsi in una vera passione per le lingue… e per il mondo.